Il primo romanzo moderno della cultura occidentale, “simbolo dell´umanità” (Thomas Mann). E’ l’epopea sofferta e interiore di un uomo che si inventa eroe ed arriva a “combattere contro i mulini a vento” agendo sempre e comunque in nome di alti principi e saldi valori morali. Espressione della voce della gente comune impersonata da una figura che non è l´eroe classico delle opere mitologiche seppure da questi Cervantes prende le mosse per scrivere il suo romanzo. E’ proprio questa la grande rivoluzione: il Don Chisciotte diviene, per la prima volta nella storia, lo specchio delle contraddizioni della vita quotidiana. I personaggi sono immersi nella vita di ogni giorno e in questo è anche la sua attualità: il Don Chisciotte continua a ispirarci oggi con il suo eroico esempio di principi solidi e concreti.
Oltre al testo del romanzo, nella traduzione di Ferdinando Carlesi, l’Opera comprende l’introduzione e otto isole di commento a cura del prof. Riccardo Campa.
Via Fratelli Calvi 1/D
24122 Bergamo (BG)
Tel. +39 035 7175564
PEC galleriaduepuntozerosrl@arubapec.it
Amministrazione
Tel. +39 333 4937531
E. galleriadue.zero@gmail.com
Artisti & Eventi
Tel. +39 333 4937555
E. artisti.galleriaduepuntozero@gmail.com
Galleria Duepuntozero s.r.l. | P.iva e C.f. 04522140161 | REA BG-469201
Privacy Policy – Informativa e gestione Cookie – Credits