Ivan Picenni

BIOGRAFIA

Nato il 14 Aprile 1960 a Chignolo d’Isola in provincia di Bergamo, per i primi tre anni della sua vita Ivan Picenni ha vissuto in cascina con la famiglia per poi dover abbandonare e andare in collegio fino all’età di otto anni poiché per motivi di lavoro i genitori si sono trasferiti in Svizzera. Questo avvenimento ha scatenato nell’artista la voglia, la rabbia e al contempo la gioia di raccontare la sua infanzia che ha lasciato sulla sua pelle segni indelebili, sia positivi sia negativi. Pittore autodidatta da sempre, fin dall’età del collegio, Ivan dipinge la sua infanzia attraverso la simbologia che l’ha caratterizzata, tra cui il maiale, la scala, l’aquilone, la bicicletta, le barriere, il collegio e la cascina dove ha vissuto con i genitori, prima che questi si trasferissero in Svizzera in cerca di nuove strade. Supporti e colori perdono importanza di fronte alla volontà di ricreare quei momenti intimi carichi di tristezza, gioia, felicità e sensibilità.

I ricordi d’infanzia sono ancora vividi e palpabili nella mente di Ivan, come se tutto fosse accaduto ieri. Le sue opere d’arte sono un portale in grado di traspore sia lui sia lo spettatore nel passato dell’artista, ricordi che rivivono e rinascono attraverso le sue stesse tele. In quei paesaggi rurali dove la famiglia ha vissuto per dare un futuro migliore a lui e ai suoi fratelli, lasciando poi la vita contadina e trasferendosi all’estero.

Artista:

VENDUTA

Resta aggiornato sulle nostre mostre, notizie, fiere ed eventi